½ðʨÓéÀÖ

Ricerca Aziende

Ragione sociale Gruppi Regione (ITALIA) Provincia (ITALIA)
ANCORA IN RIALZO IL MERCATO AUTO ITALIANO A LUGLIO (+8,8%), MA PROSEGUE IL RALLENTAMENTO DELLA CRESCITA GIA’ RISCONTRATO NEL MESE PRECEDENTE. I VOLUMI REGISTRATI SONO DEL 22,3% INFERIORI A QUELLI DI LUGLIO 2019
APERTURA 2024 IN RIALZO PER IL MERCATO AUTO ITALIANO: +10,6% A GENNAIO
APERTURA 2025 ANCORA NEGATIVA PER IL MERCATO AUTO ITALIANO: -5,9% RISPETTO A GENNAIO 2024
CRESCITA CONTENUTA PER IL MERCATO AUTO ITALIANO A LUGLIO (+4,7%) NONOSTANTE DUE GIORNI LAVORATIVI IN PIU’ RISPETTO A LUGLIO 2023
GELATA AD AGOSTO PER IL MERCATO AUTO ITALIANO: -13,4%
IL MERCATO AUTO ITALIANO CHIUDE IL 2023 POCO SOPRA 1,5 MILIONI DI VETTURE IMMATRICOLATE: +19% RISPETTO AL 2022, MA -18,3% SUL 2019
MARZO IN FRENATA PER IL MERCATO AUTO ITALIANO: -3,7%
MERCATO AUTO ANCORA IN CRESCITA A FEBBRAIO: +12,8%
MERCATO AUTO ITALIA - AGOSTO 2021
MERCATO AUTO ITALIA - AGOSTO 2022
MERCATO AUTO ITALIA - APRILE 2021
MERCATO AUTO ITALIA - APRILE 2022
MERCATO AUTO ITALIA - APRILE 2023
MERCATO AUTO ITALIA - DICEMBRE 2021
MERCATO AUTO ITALIA - DICEMBRE 2022
MERCATO AUTO ITALIA - FEBBRAIO 2021
MERCATO AUTO ITALIA - FEBBRAIO 2022
MERCATO AUTO ITALIA - FEBBRAIO 2023
MERCATO AUTO ITALIA - GENNAIO 2021
MERCATO AUTO ITALIA - GENNAIO 2022
MERCATO AUTO ITALIA - GENNAIO 2023
MERCATO AUTO ITALIA - GIUGNO 2021
MERCATO AUTO ITALIA - GIUGNO 2022
MERCATO AUTO ITALIA - GIUGNO 2023
MERCATO AUTO ITALIA - LUGLIO 2021
MERCATO AUTO ITALIA - LUGLIO 2022
MERCATO AUTO ITALIA - MAGGIO 2021
MERCATO AUTO ITALIA - MAGGIO 2022
MERCATO AUTO ITALIA - MAGGIO 2023
MERCATO AUTO ITALIA - MARZO 2021
MERCATO AUTO ITALIA - MARZO 2022
MERCATO AUTO ITALIA - MARZO 2023
MERCATO AUTO ITALIA - NOVEMBRE 2021
MERCATO AUTO ITALIA - NOVEMBRE 2022
MERCATO AUTO ITALIA - OTTOBRE 2021
MERCATO AUTO ITALIA - OTTOBRE 2022
MERCATO AUTO ITALIA - SETTEMBRE 2021
MERCATO AUTO ITALIA - SETTEMBRE 2022
MERCATO AUTO ITALIANO ANCORA IN ROSSO: -10,7% A SETTEMBRE
MERCATO AUTO ITALIANO IN APNEA IN ATTESA DEGLI INCENTIVI: -6,6%
MERCATO AUTO ITALIANO POSITIVO A GIUGNO, MA RALLENTA LA CRESCITA (+9,2%). RIMANE UNA DIFFERENZA NEGATIVA IMPORTANTE (-19%) RISPETTO AL 2019. NEL PRIMO SEMESTRE 2023 IL RIALZO DELLE VENDITE E’ DEL 23% SUL 2022
NUOVAMENTE IN FLESSIONE ANCHE A OTTOBRE IL MERCATO AUTO: -9,1%
NUOVO SEGNO POSITIVO PER IL MERCATO AUTO ITALIANO A NOVEMBRE: +16,2%
PERMANE UNA PERFORMANCE NEGATIVA PER IL MERCATO AUTO ITALIANO A FEBBRAIO: -6,3%. CONTRAZIONE QUASI DIMEZZATA A PARITA’ DI GIORNI LAVORATIVI (21 A FEBBRAIO 2024 CONTRO 20 A FEBBRAIO 2025)
PROSEGUE LA CADUTA DEL MERCATO AUTO: -10,8% A NOVEMBRE
PROSEGUE LA CRESCITA DEL MERCATO AUTO ITALIANO A SETTEMBRE: +22,8%
RIPARTENZA DEL MERCATO AUTO ITALIANO A GIUGNO: +15%
TORNA IL SEGNO POSITIVO AD APRILE PER IL MERCATO AUTO ITALIANO: +7,5%
ULTERIORE CALO A DICEMBRE (-4,9%) PER UN 2024 IN STALLO: -0,5% RISPETTO AL 2023
UN ALTRO SEGNO POSITIVO PER IL MERCATO AUTO ITALIANO AD AGOSTO (+12%), I CUI VOLUMI RESTANO AL DI SOTTO DEI LIVELLI PRE-PANDEMIA
UN ALTRO SEGNO POSITIVO PER IL MERCATO AUTO ITALIANO AD AGOSTO (+12%), I CUI VOLUMI RESTANO AL DI SOTTO DEI LIVELLI PRE-PANDEMIA