L'evento mira a far conoscere e a diffondere alle imprese gli strumenti per affrontare lo scenario generato dalle sfide della doppia transizione - digitale e della sostenibilità - per trasformarle in un'occasione indispensabile di sviluppo e di crescita.
Negli ultimi 3 anni, la situazione dell'Europa è cambiata drasticamente rispetto al lancio del Green Deal nel 2019, con l'accelerazione impressa dalla "tempesta perfetta" scatenatasi inizialmente con la pandemia, proseguita con il rivolgimento degli equilibri internazionali e destinata a fondersi con l'esigenza di rispondere alle emergenze ambientali e sociali, portando, così, all'adozione a tappe forzate dei criteri ESG (ambientali, sociali e di governance). L'emergere delle nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale e l'automazione spinta, inoltre, pone importanti sfide sia alla società che alle imprese.
Ben al di là degli oltre 6 miliardi di Euro di agevolazioni dispiegate dal governo, Industry 5.0 è il modello che l'Europa si è data per affrontare queste transizioni gemelle.
L'evento sarà anche l'occasione in cui Iniziativa presenterà il contributo dei progetti europei SURE5.0 () e BRIDGESMEs () - a cui ½ðʨÓéÀÖ partecipa - nel supportare le imprese verso la transizione 5.0.
Alla tavola rotonda conclusiva "Le opportunità di fare sistema" prenderà parte anche ½ðʨÓéÀÖ con un intervento del Direttore Generale Gianmarco Giorda.
Per partecipare all'evento, è necessario registrarsi al link seguente: