Rassegna stampa multimedialeCon 470 associate, ½ðʨÓéÀÖ - Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica - è una delle maggiori associazioni di categoria aderenti a CONFINDUSTRIA/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia2025-04-02T05:42:11+02:00AnfiaMYOBL'occasione cinese dell'auto2025-02-20T12:26:41+01:002025-02-20T12:26:41+01:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/loccasione-cinese-dellautoMiriam GANGI<p>Servizio dedicato al BYD Supplier Meeting organizzato da BYD Europe, con il supporto di ½ðʨÓéÀÖ, il 20 e 21 febbraio 2025 al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino.</p>
<p>Hanno partecipato 380 aziende, per un totale di oltre 500 persone, e si sono tenuti 176 incontri singoli BtoB tra BYD e le aziende della componentistica provenienti da tutta Italia.</p>
<p>Interviste ad <strong>Alfredo Altavilla - BYD Europe Special Advisor</strong> e <strong>Marco Stella - Vice Presidente ½ðʨÓéÀÖ e Presidente del Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ</strong></p>
<p><a href="https://www.rainews.it/tgr/piemonte/notiziari" target="_blank" rel="noopener">Guarda il servizio (minutaggio: da 04.13 a 06.33)</a><span></span></p><p>Servizio dedicato al BYD Supplier Meeting organizzato da BYD Europe, con il supporto di ½ðʨÓéÀÖ, il 20 e 21 febbraio 2025 al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino.</p>
<p>Hanno partecipato 380 aziende, per un totale di oltre 500 persone, e si sono tenuti 176 incontri singoli BtoB tra BYD e le aziende della componentistica provenienti da tutta Italia.</p>
<p>Interviste ad <strong>Alfredo Altavilla - BYD Europe Special Advisor</strong> e <strong>Marco Stella - Vice Presidente ½ðʨÓéÀÖ e Presidente del Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ</strong></p>
<p><a href="https://www.rainews.it/tgr/piemonte/notiziari" target="_blank" rel="noopener">Guarda il servizio (minutaggio: da 04.13 a 06.33)</a><span></span></p>Auto, i cinesi di BYD a caccia della componentistica made in Italy2025-02-20T12:11:53+01:002025-02-20T12:11:53+01:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/auto-i-cinesi-di-byd-a-caccia-della-componentistica-made-in-italyMiriam GANGI<p>Si commenta il <strong>BYD Supplier Meeting 2025</strong> svoltosi il 20 e 21 febbraio al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino e organizzato da BYD Europe con il supporto di ½ðʨÓéÀÖ. Obiettivo dell'evento: illustrare la strategia industriale della tech company e il suo approccio verso gli operatori della filiera automotive europei e italiani, a cui sono offerte interessanti opportunità di sourcing nell’ambito delle tecnologie della mobilità del futuro, in vista della prossima apertura di stabilimenti produttivi in Europa.</p>
<p>Hanno partecipato all'iniziativa 380 aziende, per un totale di oltre 500 persone, e si sono tenuti 176 incontri singoli BtoB tra BYD e le aziende provenienti da tutta Italia.</p>
<p>Interviste a <strong>Marco Stella - Vice Presidente ½ðʨÓéÀÖ e Presidente del Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ</strong> e a <strong>Filomena Greco - Giornalista del Sole 24 Ore</strong></p>
<p><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/focus-economia/puntata/trasmissione-20-febbraio-2025-170500-2366088604764306" target="_blank" rel="noopener">Ascolta la puntata (minutaggio: da 45:32 al termine)</a><span></span></p><p>Si commenta il <strong>BYD Supplier Meeting 2025</strong> svoltosi il 20 e 21 febbraio al Museo Nazionale dell'Automobile di Torino e organizzato da BYD Europe con il supporto di ½ðʨÓéÀÖ. Obiettivo dell'evento: illustrare la strategia industriale della tech company e il suo approccio verso gli operatori della filiera automotive europei e italiani, a cui sono offerte interessanti opportunità di sourcing nell’ambito delle tecnologie della mobilità del futuro, in vista della prossima apertura di stabilimenti produttivi in Europa.</p>
<p>Hanno partecipato all'iniziativa 380 aziende, per un totale di oltre 500 persone, e si sono tenuti 176 incontri singoli BtoB tra BYD e le aziende provenienti da tutta Italia.</p>
<p>Interviste a <strong>Marco Stella - Vice Presidente ½ðʨÓéÀÖ e Presidente del Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ</strong> e a <strong>Filomena Greco - Giornalista del Sole 24 Ore</strong></p>
<p><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/focus-economia/puntata/trasmissione-20-febbraio-2025-170500-2366088604764306" target="_blank" rel="noopener">Ascolta la puntata (minutaggio: da 45:32 al termine)</a><span></span></p>Il CES di Las Vegas, il grande Salone delle tecnologie e dell'innovazione che si è da poco concluso, cosa ha proposto di nuovo e curioso quest'anno?2025-01-17T18:22:21+01:002025-01-17T18:22:21+01:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/il-ces-di-las-vegas-il-grande-salone-delle-tecnologie-e-dellinnovazione-che-si-e-da-poco-concluso-cosa-ha-proposto-di-nuovo-e-curioso-questanno-andiamo-a-scoprirlo-nel-punto-di-oggi-grazie-alla-testimonianza-di-chi-ha-partecipato-alla-rassegnaMiriam GANGI<p>Andiamo a scoprirlo, nel Punto di oggi, grazie alla testimonianza di chi ha partecipato alla rassegna portando in Nevada il meglio della filiera nazionale automotive hi-tech.</p>
<p>Intervista ad <strong>Andrea Debernardis, Responsabile del Gruppo Componenti e Car Design & Engineering di ½ðʨÓéÀÖ</strong></p>
<p><a href="https://www.spreaker.com/episode/il-punto-di-pierluigi-bonora-del-17-01-2025--63722025" target="_blank" rel="noopener">Ascolta la puntata</a></p><p>Andiamo a scoprirlo, nel Punto di oggi, grazie alla testimonianza di chi ha partecipato alla rassegna portando in Nevada il meglio della filiera nazionale automotive hi-tech.</p>
<p>Intervista ad <strong>Andrea Debernardis, Responsabile del Gruppo Componenti e Car Design & Engineering di ½ðʨÓéÀÖ</strong></p>
<p><a href="https://www.spreaker.com/episode/il-punto-di-pierluigi-bonora-del-17-01-2025--63722025" target="_blank" rel="noopener">Ascolta la puntata</a></p>#Autotrasporti: il tachigrafo intelligente di seconda generazione2025-01-17T09:36:14+01:002025-01-17T09:36:14+01:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/autotrasporti-il-tachigrafo-intelligente-di-seconda-generazioneMariangela SCIORATI<p>Dal 1° gennaio 2025 i veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate impiegati per operazioni di trasporto internazionale devono avere installata la nuova versione del <strong>tachigrafo intelligente di seconda generazione (SMART 2)</strong>. <strong>Alessio Sitran, Responsabile Area Truck & Bus di ½ðʨÓéÀÖ-Aftermarket</strong>, commenta la nuova normativa.</p>
<p> </p>
<p>Minutaggio: da 7.16 alla fine.</p>
<p><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/autotrasporti/puntata/trasmissione-6-gennaio-2025-5800-2366607524287487" target="_blank" rel="noopener" class="btn_blu">Ascolta l'episodio</a></p><p>Dal 1° gennaio 2025 i veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate impiegati per operazioni di trasporto internazionale devono avere installata la nuova versione del <strong>tachigrafo intelligente di seconda generazione (SMART 2)</strong>. <strong>Alessio Sitran, Responsabile Area Truck & Bus di ½ðʨÓéÀÖ-Aftermarket</strong>, commenta la nuova normativa.</p>
<p> </p>
<p>Minutaggio: da 7.16 alla fine.</p>
<p><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/autotrasporti/puntata/trasmissione-6-gennaio-2025-5800-2366607524287487" target="_blank" rel="noopener" class="btn_blu">Ascolta l'episodio</a></p>½ðʨÓéÀÖ, quest'anno Italia sotto 1,78 milioni di immatricolazioni2024-12-20T10:54:59+01:002024-12-20T10:54:59+01:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/anfia-questanno-italia-sotto-1-78-milioni-di-immatricolazioniMariangela SCIORATI<p>Il <strong>Presidente ½ðʨÓéÀÖ Roberto Vavassori</strong> approfondisce le riflessioni emerse durante l'Assemblea Pubblica dell'Associazione (Roma, 11 dicembre 2024) in merito alle azioni da attuare sul piano nazionale ed europeo per salvaguardare la filiera automotive.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/focus-economia/puntata/trasmissione-11-dicembre-2024-170500-2371388112193529" target="_blank" rel="noopener">Ascolta la puntata</a></p>
<p>Minutaggio: da 51.10 a 1.02.15</p><p>Il <strong>Presidente ½ðʨÓéÀÖ Roberto Vavassori</strong> approfondisce le riflessioni emerse durante l'Assemblea Pubblica dell'Associazione (Roma, 11 dicembre 2024) in merito alle azioni da attuare sul piano nazionale ed europeo per salvaguardare la filiera automotive.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/focus-economia/puntata/trasmissione-11-dicembre-2024-170500-2371388112193529" target="_blank" rel="noopener">Ascolta la puntata</a></p>
<p>Minutaggio: da 51.10 a 1.02.15</p>Servizio su crisi automotive, caso Stellantis e Assemblea Pubblica ½ðʨÓéÀÖ2024-12-13T11:37:41+01:002024-12-13T11:37:41+01:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/servizio-su-crisi-automotive-e-caso-stellantisMiriam GANGI<p>Minutaggio del servizio: da 00:02:25 a 00:07:12</p>
<p>Con le interviste a <strong>Roberto Vavassori</strong> - Presidente ½ðʨÓéÀÖ, <strong>Marco Stella</strong> - Presidente del Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ e Vice Presidente di CLEPA, <strong>Silvio Angori</strong> - Presidente Gruppo Car Design & Engineering ½ðʨÓéÀÖ, <strong>Umberto Tossini</strong> - Presidente Gruppo Costruttori ½ðʨÓéÀÖ in occasione dell'Assemblea Pubblica dell'associazione l'11 dicembre 2024 a Roma</p><p>Minutaggio del servizio: da 00:02:25 a 00:07:12</p>
<p>Con le interviste a <strong>Roberto Vavassori</strong> - Presidente ½ðʨÓéÀÖ, <strong>Marco Stella</strong> - Presidente del Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ e Vice Presidente di CLEPA, <strong>Silvio Angori</strong> - Presidente Gruppo Car Design & Engineering ½ðʨÓéÀÖ, <strong>Umberto Tossini</strong> - Presidente Gruppo Costruttori ½ðʨÓéÀÖ in occasione dell'Assemblea Pubblica dell'associazione l'11 dicembre 2024 a Roma</p>½ðʨÓéÀÖ, all'Assemblea Pubblica focus sulla strada verso la transizione2024-12-13T11:29:32+01:002024-12-13T11:29:32+01:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/anfia-allassemblea-pubblica-focus-sulla-strada-verso-la-transizioneMiriam GANGI<p>Con le interviste a <strong>Roberto Vavassori</strong>, Presidente ½ðʨÓéÀÖ; <strong>Dario Duse, </strong>Partner & Managing Director, EMEA leader Automotive and Industrial – AlixPartners; <strong>Matthias Zink</strong>, Presidente CLEPA</p><p>Con le interviste a <strong>Roberto Vavassori</strong>, Presidente ½ðʨÓéÀÖ; <strong>Dario Duse, </strong>Partner & Managing Director, EMEA leader Automotive and Industrial – AlixPartners; <strong>Matthias Zink</strong>, Presidente CLEPA</p>Il taglio del fondo divide imprese, governo e sindacati2024-10-31T18:05:22+01:002024-10-31T18:05:22+01:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/il-taglio-del-fondo-divide-imprese-governo-e-sindacatiMiriam GANGI<p>Il <strong>Direttore Generale di ½ðʨÓéÀÖ</strong> <strong>Gianmarco Giorda </strong>e l'<strong>AD dell'Associata LEVA SpA Alberto Russo</strong> commentano la notizia del taglio del fondo automotive 2025-2030 previsto dal Disegno di Legge di Bilancio e la situazione della filiera automotive italiana.</p>
<p>Minutaggio: da -36.39 a -9.34</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.la7.it/laria-che-tira/rivedila7/laria-che-tira-31102024-31-10-2024-565403" target="_blank" rel="noopener">Guarda il servizio</a></p><p>Il <strong>Direttore Generale di ½ðʨÓéÀÖ</strong> <strong>Gianmarco Giorda </strong>e l'<strong>AD dell'Associata LEVA SpA Alberto Russo</strong> commentano la notizia del taglio del fondo automotive 2025-2030 previsto dal Disegno di Legge di Bilancio e la situazione della filiera automotive italiana.</p>
<p>Minutaggio: da -36.39 a -9.34</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.la7.it/laria-che-tira/rivedila7/laria-che-tira-31102024-31-10-2024-565403" target="_blank" rel="noopener">Guarda il servizio</a></p>Auto, la crisi di Stellantis a Torino2024-10-22T13:55:32+02:002024-10-22T13:55:32+02:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/auto-la-crisi-di-stellantis-a-torinoMariangela SCIORATI<p>Il <strong>Direttore di ½ðʨÓéÀÖ</strong> <strong>Gianmarco Giorda </strong>e l'Associata <strong>Becchis Osiride</strong> commentano la crisi che sta attraversando il settore automotive.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.rsi.ch/play/tv/telegiornale/video/auto-la-crisi-di-stellantis-a-torino?urn=urn:rsi:video:2290989" target="_blank" rel="noopener">Guarda l'intervista</a></p>
<p>Minutaggio: da 12.40 a 16.50</p><p>Il <strong>Direttore di ½ðʨÓéÀÖ</strong> <strong>Gianmarco Giorda </strong>e l'Associata <strong>Becchis Osiride</strong> commentano la crisi che sta attraversando il settore automotive.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.rsi.ch/play/tv/telegiornale/video/auto-la-crisi-di-stellantis-a-torino?urn=urn:rsi:video:2290989" target="_blank" rel="noopener">Guarda l'intervista</a></p>
<p>Minutaggio: da 12.40 a 16.50</p>Formula SAE Italy 2024 by DriveUp2024-09-24T14:28:28+02:002024-09-24T14:28:28+02:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/formula-sae-italy-2024-by-driveupFederica MORLINO<p>Anche <strong>Sport Mediaset</strong> ha dedicato uno spazio all'edizione di quest'anno di <strong>Formula SAE Italy</strong> nella sua trasmissione <strong>DriveUp</strong>.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/altrimotori/formula-sae-italy-2024_87306940-202402k.shtml">Guarda il video</a></p><p>Anche <strong>Sport Mediaset</strong> ha dedicato uno spazio all'edizione di quest'anno di <strong>Formula SAE Italy</strong> nella sua trasmissione <strong>DriveUp</strong>.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.sportmediaset.mediaset.it/video/altrimotori/formula-sae-italy-2024_87306940-202402k.shtml">Guarda il video</a></p>L'automotive del futuro dalla progettazione alla manutenzione2024-09-23T13:03:22+02:002024-09-23T13:03:22+02:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/lautomotive-del-futuro-dalla-progettazione-alla-manutenzioneFederica MORLINO<p>Il <strong>Direttore di ½ðʨÓéÀÖ</strong>, <strong>Gianmarco Giorda</strong>, è stato intervistato da Radio24 durante la<strong> XIX edizione di Formula SAE</strong> e, partendo dal commento sull'andamento dell'evento e sulle nuove tecnologie messe in atto nei veicoli dei circa 1600 studenti partecipanti, ha espresso il suo punto di vista sull'<strong>elettrificazione</strong>, l'<strong>evoluzione del mercato</strong> e le <strong>nuove sfide</strong> che l'autunno porterà nell'<strong>industria automobilistica italiana</strong>.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/conduttori/massimo-de-donato/programmi/strade-motori/puntata/trasmissione-21-settembre-2024-220500-2377088036689581">Ascolta l'episodio</a></p>
<p>Minutaggio: da 12.40 alla fine</p><p>Il <strong>Direttore di ½ðʨÓéÀÖ</strong>, <strong>Gianmarco Giorda</strong>, è stato intervistato da Radio24 durante la<strong> XIX edizione di Formula SAE</strong> e, partendo dal commento sull'andamento dell'evento e sulle nuove tecnologie messe in atto nei veicoli dei circa 1600 studenti partecipanti, ha espresso il suo punto di vista sull'<strong>elettrificazione</strong>, l'<strong>evoluzione del mercato</strong> e le <strong>nuove sfide</strong> che l'autunno porterà nell'<strong>industria automobilistica italiana</strong>.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/conduttori/massimo-de-donato/programmi/strade-motori/puntata/trasmissione-21-settembre-2024-220500-2377088036689581">Ascolta l'episodio</a></p>
<p>Minutaggio: da 12.40 alla fine</p>L'innovazione nell'automotive parte dalla ricerca universitaria2024-09-20T15:17:30+02:002024-09-20T15:17:30+02:00/it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/multimedia/linnovazione-nellautomotive-parte-dalla-ricerca-universitariaFederica MORLINO<p><strong>Giacomo Danisi</strong><em>, </em>CEO di Danisi Engineering e Head of design judges di Formula SAE, in occasione della recente edizione della Formula Italiana, è stato intervistato da Radio24 sulle innovazioni tecnologiche del settore automotive, che nascono dalla ricerca universitaria per poi passare prima ad un utilizzo di nicchia e infine ad un’applicazione di massa.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/smart-car/puntata/trasmissione-18-settembre-2024-7000-2377088004850387">Ascolta l'episodio</a></p><p><strong>Giacomo Danisi</strong><em>, </em>CEO di Danisi Engineering e Head of design judges di Formula SAE, in occasione della recente edizione della Formula Italiana, è stato intervistato da Radio24 sulle innovazioni tecnologiche del settore automotive, che nascono dalla ricerca universitaria per poi passare prima ad un utilizzo di nicchia e infine ad un’applicazione di massa.</p>
<p class="btn_blu"><a href="https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/smart-car/puntata/trasmissione-18-settembre-2024-7000-2377088004850387">Ascolta l'episodio</a></p>