½ðʨÓéÀÖ

Multimedia

Il mercato dell'auto va stimolato non solo con gli incentivi statali, l'Italia deve diventare un partner interessante per la Cina

Nell’ambito dell’evento organizzato da ½ðʨÓéÀÖ e Federmeccanica, svoltosi l’11 luglio presso la CUOA Business School di Altavilla Vicentina, il presidente di ½ðʨÓéÀÖ, Roberto Vavassori, è stato intervistato da TGR Veneto sui temi della produzione di nuovi veicoli e di batterie per il settore automotive in Italia.

L’evento aveva lo scopo di offrire, alla base associativa e a tutte le aziende della filiera produttiva automotive italiana, un'opportunità di confronto sulle recenti evoluzioni nel settore Automotive, con particolare attenzione alle tecnologie emergenti, alla sostenibilità ambientale e alle strategie per affrontare le sfide future legate alla transizione energetica, partendo da due importanti studi a cura delle due Associazioni, rispettivamente denominati "Piano per la competitività del settore automotive italiano", commissionato da ½ðʨÓéÀÖ ad AlixParnters nell'ambito della gestione del Tavolo Sviluppo Automotive con il Ministero delle Imprese e del Made In Italy, e "L’automotive verso la sostenibilità ambientale", condotto da Federmeccanica con l'Università di Genova.