Dicono di Noi - Rassegna stampa /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi Wed, 02 Apr 2025 05:29:47 +0200 MYOB it-it Case history dell'automotive piemontese: L’ex Dayco riparte dalla tedesca Muviq “Rilanceremo l’azienda” /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-lex-dayco-riparte-dalla-tedesca-muviq-rilanceremo-lazienda /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-lex-dayco-riparte-dalla-tedesca-muviq-rilanceremo-lazienda INSERTO TORINO AUTO

La fabbrica è passata di mano a luglio, parlano i nuovi manager: “Il motore termico ha vita lunga, ma siamo pronti all’elettrico”

Intervista a Lorenzo Knuth, responsabile commerciale di Muviq in Germania

]]>
Dicono di Noi Fri, 21 Mar 2025 13:43:20 +0100
Un ecosistema hi-tech al servizio della mobilitĂ  /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/un-ecosistema-hi-tech-al-servizio-della-mobilita /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/un-ecosistema-hi-tech-al-servizio-della-mobilita Area ICE-˝đʨÓéŔÖ-AICA al CES 2025 di Las Vegas

L'innovazione "made in Italy" protagonista al CES di Las Vegas. Dal progetto AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico di Milano alle proposte delle startup e alla piattaforma hi-tech Borgo 4.0 per sviluppare una mobilitĂ  green e inclusiva trasformando il borgo irpino di Lioni in un modello di smart city. 

L'area espositiva ICE-˝đʨÓéŔÖ-AICA ha presentato quanto la filiera italiana dell'automotive è oggi in grado di sviluppare per il futuro della mobilitĂ , mettendo in campo elevata professionalitĂ , ricerca avanzata e tecnologie di assoluta avanguardia.

]]>
Dicono di Noi Wed, 12 Mar 2025 13:35:37 +0100
Case history dell'automotive piemontese: Cleaning, l’arte di modellare i materiali guarda oltre il settore dell’automobile /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-cleaning-larte-di-modellare-i-materiali-guarda-oltre-il-settore-dellautomobile /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-cleaning-larte-di-modellare-i-materiali-guarda-oltre-il-settore-dellautomobile INSERTO TORINO AUTO

L’azienda nata per produrre tappetini ora sta per acquisire la sesta impresa nel giro di sette anni: “E vogliamo crescere ancora”

Intervista a Riccardo Priarone, titolare del gruppo Cleaning Industriale

]]>
Dicono di Noi Mon, 03 Mar 2025 09:01:50 +0100
Vavassori (˝đʨÓéŔÖ): “Trattare per dazi reciproci Usa-Ue, Italia può avere ruolo importante” /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/vavassori-anfia-trattare-per-dazi-reciproci-usa-ue-italia-puo-avere-ruolo-importante /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/vavassori-anfia-trattare-per-dazi-reciproci-usa-ue-italia-puo-avere-ruolo-importante Il Presidente ˝đʨÓéŔÖ Roberto Vavassori commenta il recente annuncio del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, secondo cui i prodotti europei saranno soggetti a dazi doganali del 25%.

]]>
Dicono di Noi Fri, 28 Feb 2025 14:32:11 +0100
I dazi di Trump non spaventano l’automotive italiano /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/i-dazi-di-trump-non-spaventano-lautomotive-italiano /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/i-dazi-di-trump-non-spaventano-lautomotive-italiano Roberto Vavassori (˝đʨÓéŔÖ): «L’impatto non sarĂ  drammatico. Il lusso è il settore che rischia di più».

Secondo il Presidente ˝đʨÓéŔÖ le tariffe imposte dall'Ue alla Cina erano giustificate, quelle annunciate da Washington sono una minaccia per ottenere altro.

]]>
Dicono di Noi Thu, 27 Feb 2025 14:33:55 +0100
Se i consumatori non scelgono l'elettrico cosa facciamo? Li sanzioniamo? /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/se-i-consumatori-non-scelgono-lelettrico-cosa-facciamo-li-sanzioniamo /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/se-i-consumatori-non-scelgono-lelettrico-cosa-facciamo-li-sanzioniamo

Intervista di Marco D'Aloisi al Presidente ˝đʨÓéŔÖ Roberto Vavassori

Nell'intervista per l'house organ di UNEM (Unione Nazionale Energie per la MobilitĂ ), il Presidente ˝đʨÓéŔÖ Roberto Vavassori traccia un bilancio del difficile 2024, tra inerzia del mercato e sovracapacitĂ  produttiva strutturale per l'Europa dell'auto, ricordando, nel contesto nazionale, il deficit di volumi di mercato e produzione, ma anche l'intenso lavoro svolto da ˝đʨÓéŔÖ insieme a MIMIT, sindacati, regioni e Stellantis per identificare i gap di competitivitĂ  delle produzioni italiane rispetto a quelle di alcuni dei maggiori Paesi competitor, nonchĂ© le condizioni abilitanti per risollevare i livelli produttivi di autoveicoli.
Per la componentistica italiana, il 2025 sarà un anno ancora molto critico, pur se già segnato dall’introduzione di qualche nuovo modello di auto che andrà in produzione. Si confida, invece, in un 2026 che possa ripartire con volumi produttivi almeno in linea con i livelli del 2022-23.
Intanto, si auspica la messa in campo di un piano strutturale europeo per il settore automotive – a cui ha accennato, proprio in questi giorni, anche il Commissario europeo Stèphane Sejourné, Responsabile delle strategie industriali.

]]>
Dicono di Noi Fri, 24 Jan 2025 14:37:39 +0100
Case history dell'automotive piemontese: La sfida di Elmeg “Cavalchiamo l’onda elettrica” /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-la-sfida-di-elmeg-cavalchiamo-londa-elettrica /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-la-sfida-di-elmeg-cavalchiamo-londa-elettrica INSERTO TORINO AUTO

L’azienda astigiana crea parti in plastica per l’automotive e non teme la crisi: “Abbiamo diversificato i prodotti e solcato nuovi mercati”


Intervista a Gianluca Giordano, AD di Elmeg

]]>
Dicono di Noi Fri, 17 Jan 2025 15:32:30 +0100
Case history dell'automotive piemontese: Pierangelo Decisi, Sigit - “Ricavi giù per la prima volta. La crisi era evitabile” /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-pierangelo-decisi-sigit-ricavi-giu-per-la-prima-volta-la-crisi-era-evitabile /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-pierangelo-decisi-sigit-ricavi-giu-per-la-prima-volta-la-crisi-era-evitabile INSERTO TORINO AUTO

"Costretti a mettere i lavoratori in cassa e a chiudere uno stabilimento. Per le scelte dell’Europa il giro d’affari della filiera subirà un crollo. E le banche non aiutano."


Intervista a Pierangelo Decisi, Presidente di Sigit S.p.a.

]]>
Dicono di Noi Wed, 27 Nov 2024 16:51:57 +0100
Case history dell'automotive piemontese: Becchis Osiride da 131 anni elimina i rumori in auto e navi /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-bechis-osiride-da-131-anni-elimina-i-rumori-in-auto-e-navi /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-bechis-osiride-da-131-anni-elimina-i-rumori-in-auto-e-navi INSERTO TORINO AUTO

L’azienda cresciuta all’ombra di Fiat alle prese con l’economia in panne: “Per crescere guardiamo all’India"


Intervista a Pier Giorgio Fulcheri, Presidente di Becchis Osiride

]]>
Dicono di Noi Tue, 22 Oct 2024 13:25:49 +0200
Case history dell'automotive valdostano: Podium, dalla Valle d'Aosta le batterie per la Formula E /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-valdostano-dalla-valle-daosta-le-batterie-per-la-formula-e /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-valdostano-dalla-valle-daosta-le-batterie-per-la-formula-e INSERTO TORINO AUTO

Dopo una esperienza in McLaren Francesco Monti ha creato con altri soci la Podium, una realtĂ  che oggi fattura 26 milioni e che si espande sempre di piĂą


Intervista a Francesco Monti, CEO di Podium Advanced Technologies

]]>
Dicono di Noi Fri, 04 Oct 2024 08:37:19 +0200
Case history dell'automotive piemontese: Auto sempre piĂą hi-tech - Drivesec le fa diventare a prova di hacker /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-auto-sempre-piu-hi-tech-drivesec-le-fa-diventare-a-prova-di-hacker /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/case-history-dellautomotive-piemontese-auto-sempre-piu-hi-tech-drivesec-le-fa-diventare-a-prova-di-hacker Cybersecurity world

INSERTO TORINO AUTO

Giuseppe Faranda Cordella ha creato la sua azienda nel 2017 convinto del potenziale del mercato della cybersecurezza. Ora fioccano le richieste


Intervista a Giuseppe Faranda Cordella, Founder & CEO di Drivesec

]]>
Dicono di Noi Fri, 21 Jun 2024 06:49:21 +0200
CERVELLO ITALIA - Idea per il governo: rendere il nostro Paese leader in Europa per innovazione più che per produzione /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/cervello-italia-idea-per-il-governo-rendere-il-nostro-paese-leader-in-europa-per-innovazione-piu-che-per-produzione /it/comunicazione/rassegna-stampa-anfia/dicono-di-noi/cervello-italia-idea-per-il-governo-rendere-il-nostro-paese-leader-in-europa-per-innovazione-piu-che-per-produzione Che cosa è rimasto di quel know-how che è valso all'automotive italiano una meritata fama nel mondo? Nel nostro Paese si fa ancora innovazione? Insomma, esiste, accanto a "Fabbrica Italia', un tessuto connettivo nella rete delle nostre imprese, istituti di ricerca e università che legittimi il concetto di "Cervello Italia"? E, considerata l'attenzione mediatica alle fabbriche d'assemblaggio per la rilevanza che tali attività hanno sul fronte occupazionale, quanto la parte progettuale è in grado di generare lavoro?

Tra gli esempi di aziende che sviluppano prodotti innovativi, le Associate Drivesec, Iltar Italbox, Novation Tech, Podium Advanced Technologies, Sabelt, Saleri e UFI.

 

]]>
Dicono di Noi Mon, 03 Jun 2024 15:16:36 +0200