½ðʨÓéÀÖTUBE - Il canale YoutubeCon 470 associate, ½ðʨÓéÀÖ - Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica - è una delle maggiori associazioni di categoria aderenti a CONFINDUSTRIA/it/comunicazione/anfiatube2025-04-04T18:29:25+02:00AnfiaMYOBConvegno ½ðʨÓéÀÖ-Federmeccanica "La filiera italiana automotive tra transizione e competitività "2024-11-18T14:39:12+01:002024-11-18T14:39:12+01:00/it/comunicazione/anfiatube/convegno-anfia-federmeccanica-la-filiera-italiana-automotive-tra-transizione-e-competitivitaMariangela SCIORATI<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">L'11 luglio si è tenuto ad Altavilla Vicentina, presso CUOA Business School , il convegno promosso da ½ðʨÓéÀÖ e Federmeccanica, con il patrocinio di Confindustria Veneto, su "La filiera Italiana dell’Automotive tra transizione e competitività ".</span></span></p>
<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">Sono stati presentati due studi che hanno inquadrato rischi e opportunità del futuro del settore automotive in Italia in correlazione a quanto sta accadendo in particolare tra Europa e Cina, con il Green Deal e l’introduzione dei dazi aggiuntivi all’importazione delle auto elettriche dal Paese asiatico:</span></span></p>
<ul>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">lo studio "Piano per la competitività del settore automotive italiano", commissionato da ½ðʨÓéÀÖ ad AlixPartners nell'ambito della gestione del Tavolo Sviluppo Automotive con il Ministero delle Imprese e del Made In Italyù</span></span></li>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">lo studio "L’automotive verso la sostenibilità ambientale" condotto da Federmeccanica con l'Università di Genova.</span></span></li>
</ul>
<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">Le valutazioni e le proposte emerse da queste analisi sono state lo spunto per la successiva tavola rotonda in cui si sono confrontati Roberto Vavassori (Presidente ½ðʨÓéÀÖ - Chief Public Affairs Officer & Board Member Brembo), Federico Visentin (Presidente Federmeccanica – Presidente & CEO Mevis) e Marco Stella (Presidente Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ â€“ CEO DTS Group).</span></span></p><p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">L'11 luglio si è tenuto ad Altavilla Vicentina, presso CUOA Business School , il convegno promosso da ½ðʨÓéÀÖ e Federmeccanica, con il patrocinio di Confindustria Veneto, su "La filiera Italiana dell’Automotive tra transizione e competitività ".</span></span></p>
<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">Sono stati presentati due studi che hanno inquadrato rischi e opportunità del futuro del settore automotive in Italia in correlazione a quanto sta accadendo in particolare tra Europa e Cina, con il Green Deal e l’introduzione dei dazi aggiuntivi all’importazione delle auto elettriche dal Paese asiatico:</span></span></p>
<ul>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">lo studio "Piano per la competitività del settore automotive italiano", commissionato da ½ðʨÓéÀÖ ad AlixPartners nell'ambito della gestione del Tavolo Sviluppo Automotive con il Ministero delle Imprese e del Made In Italyù</span></span></li>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">lo studio "L’automotive verso la sostenibilità ambientale" condotto da Federmeccanica con l'Università di Genova.</span></span></li>
</ul>
<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">Le valutazioni e le proposte emerse da queste analisi sono state lo spunto per la successiva tavola rotonda in cui si sono confrontati Roberto Vavassori (Presidente ½ðʨÓéÀÖ - Chief Public Affairs Officer & Board Member Brembo), Federico Visentin (Presidente Federmeccanica – Presidente & CEO Mevis) e Marco Stella (Presidente Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ â€“ CEO DTS Group).</span></span></p>PRESENTAZIONE OSSERVATORIO COMPONENTISTICA 20242024-11-18T11:03:14+01:002024-11-18T11:03:14+01:00/it/comunicazione/anfiatube/presentazione-osservatorio-componentistica-2024Mariangela SCIORATI<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">Al Museo nazionale dell’automobile di Torino ½ðʨÓéÀÖ e la Camera di commercio di Torino hanno presentato l’ed. 2024 dell’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana e sui servizi per la mobilità , studio annuale che fornisce i numeri (aziende, dipendenti e fatturato) del settore e ne analizza i principali trend, anche alla luce della rivoluzione produttiva che la componentistica sta vivendo con l’incalzare della transizione ecologica ed energetica.</span></span></p><p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" dir="auto"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color" dir="auto">Al Museo nazionale dell’automobile di Torino ½ðʨÓéÀÖ e la Camera di commercio di Torino hanno presentato l’ed. 2024 dell’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana e sui servizi per la mobilità , studio annuale che fornisce i numeri (aziende, dipendenti e fatturato) del settore e ne analizza i principali trend, anche alla luce della rivoluzione produttiva che la componentistica sta vivendo con l’incalzare della transizione ecologica ed energetica.</span></span></p> Conferenza stampa "Aftermarket e E-commerce. Gli acquisti online di Automobilisti e Ricambisti" 2024-01-23T09:29:05+01:002024-01-23T09:29:05+01:00/it/comunicazione/anfiatube/conferenza-stampa-aftermarket-e-e-commerce-gli-acquisti-online-di-automobilisti-e-ricambistiGeraldo de Oliveira<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Presentazione della 2^ ed. dello studio "Aftermarket e E-commerce. Gli acquisti online di Automobilisti e Ricambisti", realizzato da ½ðʨÓéÀÖ-Aftermarket in collaborazione con GiPA</span></span></p>
<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Speakers: </span></span></p>
<ul>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Miriam Gangi, Responsabile Comunicazione, Ufficio stampa e Eventi ½ðʨÓéÀÖ, per i saluti introduttivi </span></span></li>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Davide Sassetti, Responsabile Area Mercato-Web di ½ðʨÓéÀÖ-Aftermarket per la presentazione degli obiettivi del progetto </span></span></li>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Marc Aguettaz, Managing Director GIPA, per la presentazione dello studio</span></span></li>
</ul><p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Presentazione della 2^ ed. dello studio "Aftermarket e E-commerce. Gli acquisti online di Automobilisti e Ricambisti", realizzato da ½ðʨÓéÀÖ-Aftermarket in collaborazione con GiPA</span></span></p>
<p><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Speakers: </span></span></p>
<ul>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Miriam Gangi, Responsabile Comunicazione, Ufficio stampa e Eventi ½ðʨÓéÀÖ, per i saluti introduttivi </span></span></li>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Davide Sassetti, Responsabile Area Mercato-Web di ½ðʨÓéÀÖ-Aftermarket per la presentazione degli obiettivi del progetto </span></span></li>
<li><span class="yt-core-attributed-string yt-core-attributed-string--white-space-pre-wrap" role="text"><span class="yt-core-attributed-string--link-inherit-color">Marc Aguettaz, Managing Director GIPA, per la presentazione dello studio</span></span></li>
</ul>