L'11 luglio si è tenuto ad Altavilla Vicentina, presso CUOA Business School , il convegno promosso da ½ðʨÓéÀÖ e Federmeccanica, con il patrocinio di Confindustria Veneto, su "La filiera Italiana dell’Automotive tra transizione e competitività ".
Sono stati presentati due studi che hanno inquadrato rischi e opportunità del futuro del settore automotive in Italia in correlazione a quanto sta accadendo in particolare tra Europa e Cina, con il Green Deal e l’introduzione dei dazi aggiuntivi all’importazione delle auto elettriche dal Paese asiatico:
- lo studio "Piano per la competitività del settore automotive italiano", commissionato da ½ðʨÓéÀÖ ad AlixPartners nell'ambito della gestione del Tavolo Sviluppo Automotive con il Ministero delle Imprese e del Made In Italyù
- lo studio "L’automotive verso la sostenibilità ambientale" condotto da Federmeccanica con l'Università di Genova.
Le valutazioni e le proposte emerse da queste analisi sono state lo spunto per la successiva tavola rotonda in cui si sono confrontati Roberto Vavassori (Presidente ½ðʨÓéÀÖ - Chief Public Affairs Officer & Board Member Brembo), Federico Visentin (Presidente Federmeccanica – Presidente & CEO Mevis) e Marco Stella (Presidente Gruppo Componenti ½ðʨÓéÀÖ â€“ CEO DTS Group).